La Messenger Fitness Card calcola online le tue calorie ideali
Debutterà alla Fiera di Rimini
Basta inserire i propri dati per ottenere in tempo reale il proprio fabbisogno medio personalizzato e, nel caso i conti non tornino, prendere subito provvedimenti in vista dell’estate. Il profilo cambia a seconda della professione, età e dell’attività fisica svolta o meno
Roma – (Ign) – Arriva la prima Messenger Fitness Card digitale, un modo nuovo e simpatico per capire se si fa poco sport ed “è arrivata l’ora di darsi una mossa” o si è assolutamente in forma: inserendo i propri dati, verràcalcolato automaticamente il fabbisogno medio calorico personalizzato. Non è difficile. Basta inserire nella casellina il peso, l’età, la professione (dirigente, impiegato, operaio o casalinga) e l’attività fisica svolta. Si clicca su calcola calorie e il gioco è fatto. Grazie alla Messenger Fitness Card gli utenti sapranno sempre quante calorie dovrebbero assumere quotidianamente, un aiuto costante per sapere se si sta esagerando e poter quindi prendere provvedimenti.
La nuova Messenger Fitness Card digitale debutterà alla Fiera di Rimini che si terrà fino al 17 maggio. Per creare il proprio profilo basta andare all’indirizzo http://riminiwellness.spaces.live.com/.
I racconti dei nonni sul web
Gente comune e volti noti, nel libro la voce dei nipoti
(ANSA) – ROMA – Sono oltre 1000 gli aneddoti che compongono il libro-dvd ”Io mi ricordo’ in cui sono invitati a raccontarsi i nati prima del 1940.
Uscira’a novembre (Einaudi)con i racconti registrati dai quattro fondatori del progetto o messi on line dagli utenti. Le testimonianze degli anziani (anche noti come Camilleri, la Valeri, Bocca) e quelle di giovani, che raccontano i loro nonni.”Vogliamo dare – racconta Luca -il giusto valore alle storie dei nostri nonni”.
RAI: STAGIONE SINFONICA SU WEB
Schubert e Beethoven diretti da Lonquich
(ANSA) – TORINO – L’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai, con Alexander Lonquich pianista e direttore, finira’,per la prima volta in Italia, sul web.
Succedera’ il 30 aprile, quando il maestro e l’orchestra eseguiranno le Sinfonie n.1 e n.2 di Schubert e il Concerto n.2 per pianoforte e orchestra di Beethoven.
Bastera’cliccare, alle 20.30, sul sito http://www.orchestrasinfonica.rai.it e si potra’vedere il concerto che il pubblico seguira’dal vivo all’Auditorium Rai di Torino.
PARLAMENTO: NASCE INTERGRUPPO WEB
Deputati e senatori di ogni schieramento aprono confronto
(ANSA) – ROMA – A Montecitorio nasce l’intergruppo Web 2.0, parlamentari di ogni schieramento uniti nella battaglia per un confronto col mondo della rete.
Con la prima rassicurazione lanciata proprio su Facebook: ‘Non vogliamo censurare la rete, anzi il contrario’. Nel gruppo di deputati e senatori molti giovani, abituati a Internet.
Tutti hanno un sito, un blog, una casella Facebook e raccontano di usare la rete per tenere i rapporti con gli elettori, concordi comunque nell’idea che ci sia molto da fare.
Antitrust: carte prepagate costano troppo, presto la spesa col cellulare
Roma (Adnkronos) – I costi delle carte prepagate bancarie sono ancora “elevati”. Ma i consumatori potrebbero risparmiare se “le societa’ di telefonia mobile” entrassero “nel settore dei micropagamenti”.
A questa conclusione e’ giunta l’indagine conoscitiva dell’Antitrust che, in sostanza, mette in luce come caricando il proprio cellulare al posto della carta prepagata ed usandolo comunemente per le transazioni si potrebbe risparmiare.
E questo non solo perche’ scomparirebbe il costo delle commissione bancarie che non e’ irrisorio per chi fa molto uso delle carte prepagate, ma anche perche’, piu’ in generale, “un contesto maggiormente concorrenziale, legato all’ampliamento del mercato e all’ingresso di nuovi soggetti, porterebbe a una riduzione dei costi delle transazioni, con importanti benefici per i clienti finali (acquirenti ed esercenti) e per tutto il sistema nel suo complesso”.
Debutta in Italia l’e-Commerce su YouTube: sulla piattaforma di condivisione video appare il Click to Buy
D’ora in poi sarà possibile acquistare un brano musicale dopo aver visto il filmato del videoclip
Roma- (Ign) – Arriva anche in Italia la nuova piattaforma di e-commerce sul portale di condivisione video YouTube. Dopo aver ascoltato i propri brani preferiti, si potrà acquistare e scaricare on line, attraverso iTunes, i file mp3.
Disponibile già dallo scorso ottobre nel mercato statunitense e, successivamente, in quello britannico, tedesco, olandese e spagnolo, da oggi la piattaforma Click-to-Buy è estesa anche ad altri otto paesi, compresa l’Italia. Il link alla piattaforma di e-commerce interessa esclusivamente i video delle etichette discografiche partner di YouTube; tra queste a livello internazionale: Sony BMG, Universal Pictures e EMI. In fase di lancio per il mercato italiano, l’obiettivo principale del nuovo servizio è mettere a disposizione dei partner della piattaforma un ulteriore strumento tecnologico, volto a tutelare i loro contenuti e incentivarne processi di monetizzazione sulla base degli interessi espressi direttamente dagli utenti.
Da un recente studio, condotto a marzo da IpsosMediaCT su 1500 cittadini della Gran Bretagna, emerge come la metà degli adulti, che guarda un video musicale su YouTube, decida poi di acquistare musica di quell’artista. Potranno usufruire del servizio tutte le etichette discografiche partner ContentID di YouTube, che da tempo si affidano alla tecnologia di YouTube per gestire, proteggere e ora, grazie al Click-to-Buy, monetizzare ulteriormente i loro contenuti.
Da oggi, dunque, i link Click-to-Buy collocati sotto migliaia di video musicali sono disponibili in altri otto paesi: Australia, Canada, Francia, Irlanda, Italia, Giappone, Nuova Zelanda e Svezia.
IPHONE, VIDEOGIOCHI BATTONO FACEBOOK
Rapporto comScore, nessun social network su podio utenti online
(ANSA) – E’ un videogioco, e per l’esattezza Tap Tap Revenge, il software piu’ scaricato dai possessori statunitensi di iPhone.
A dirlo e’ l’ultimo rapporto di comScore: a fine febbraio il gioco musicale era stato scelto dal 32% degli utenti del negozio online App Store.
La classifica sottolinea la popolarita’ dei videogame a scapito dei social network. Delle 25 applicazioni piu’ scaricate sul melafonino, 12 sono giochi. La rete sociale meglio piazzata e’ Facebook, quarto col 26%.
Tlc: operatori del settore, nessuna trattenuta sulla raccolta fondi per i terremotati
Roma- (Ign) – Gli operatori Telecom Italia, Vodafone, Wind e 3 Italia smentiscono fermamente le voci, prive di ogni fondamento, in merito a presunte trattenute sulla cifra donata dai clienti.
L’intero importo, ovvero 1 euro da rete mobile e 2 euro da rete fissa, viene interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile.
Mai in occasione dell’attivazione di questo strumento e’ stato addebitato un costo dalle compagnie telefoniche. L’Sms solidale inoltre non è soggetto ad alcun tipo di imposizione fiscale.
Terremoto: creato ‘I love Abruzzo’, profilo solidale sul portale Myspace.com
– (Adnkronos) – ‘MySpace.com’, il portale sociale leader nel mondo, rende nota la creazione di ‘I Love Abruzzo’, un profilo solidale all’interno della piattaforma italiana ‘myspace.com’, volto a raccogliere e condividere informazioni e testimonianze su quanto accaduto in Abruzzo a causa del terremoto, e su come e’ possibile esprimere la propria vicinanza alle vittime del sisma dando il proprio aiuto concreto.
Il profilo ‘I Love Abruzzo’ riporta indicazioni relative ai conti correnti tramite i quali versare donazioni, una lista di numeri utili e iniziative di soccorso e solidarieta’ in atto, oltre ai consigli della Protezione civile su come reagire alla calamita’.
Il numero degli amici del profilo e dei messaggi di solidarieta’ cresce minuto dopo minuto.
leave a comment